Approfondimento sulle migliori marche di cuffie e auricolari. Dettagli e fasce di prezzo

1
2
3
4
5
OneOdio Cuffie Over Ear, Cuffie DJ Professionali per Monitoraggio, Cuffie Chiuso da Studio,...
Sony MDR-ZX310 - Cuffie on-ear, Blu
JBL Tune500BT Cuffie Wireless Sovraurali con funzione Multipoint e Ricarica veloce – Cuffie...
JBL Tune 500 Cuffie Sovraurali – Cuffia On Ear con Microfono e Comando Remoto ad 1 Pulsante –...
Logitech G435 LIGHTSPEED Cuffie Gaming Wireless Bluetooth, Cuffie Over Ear Leggere, Microfoni...
OneOdio Cuffie Over Ear, Cuffie DJ Professionali per Monitoraggio, Cuffie Chiuso da Studio, Cuffie...
Sony MDR-ZX310 - Cuffie on-ear, Blu
JBL Tune500BT Cuffie Wireless Sovraurali con funzione Multipoint e Ricarica veloce – Cuffie On-Ear...
JBL Tune 500 Cuffie Sovraurali – Cuffia On Ear con Microfono e Comando Remoto ad 1 Pulsante –...
Logitech G435 LIGHTSPEED Cuffie Gaming Wireless Bluetooth, Cuffie Over Ear Leggere, Microfoni...
OneOdio
Sony
JBL
JBL
Logitech G
OneOdio Cuffie Over Ear, Cuffie DJ Professionali per Monitoraggio, Cuffie Chiuso da Studio, Cuffie...
OneOdio Cuffie Over Ear, Cuffie DJ Professionali per Monitoraggio, Cuffie Chiuso da Studio,...
Godire un suono superbo e bilanciato e un comfort supremo con le cuffie monitor OneOdio. I grandi...Ci sono rispettivamente un jack 3,5/jack 6,3 classico nella cuffie padiglione filo. Con il cavo...Le Cuffie Audio girevoli a 90° per il monitoraggio dell'orecchio singolo in qualsiasi momento;...
Sony MDR-ZX310 - Cuffie on-ear, Blu
Sony MDR-ZX310 - Cuffie on-ear, Blu
Driver al neodimio da 30 mmCuffie con archetto dal design leggero e pieghevole, driver da 30 mm e 98 dB/mW di sensibilitàGamma di frequenza 10-24.000 Hz
JBL Tune500BT Cuffie Wireless Sovraurali con funzione Multipoint e Ricarica veloce – Cuffie On-Ear...
JBL Tune500BT Cuffie Wireless Sovraurali con funzione Multipoint e Ricarica veloce – Cuffie...
Stacca la spina: con le cuffie on-ear di JBL ti godi la tua musica preferita e il piacere del Pure...Completamente cariche in sole 2 ore, le cuffie on ear wireless garantiscono 16 ore di riproduzione...Multipoint: passa automaticamente da un dispositivo Bluetooth a un altro e rispondi alle chiamate...
JBL Tune 500 Cuffie Sovraurali – Cuffia On Ear con Microfono e Comando Remoto ad 1 Pulsante –...
JBL Tune 500 Cuffie Sovraurali – Cuffia On Ear con Microfono e Comando Remoto ad 1 Pulsante –...
Logitech G435 LIGHTSPEED Cuffie Gaming Wireless Bluetooth, Cuffie Over Ear Leggere, Microfoni...
Logitech G435 LIGHTSPEED Cuffie Gaming Wireless Bluetooth, Cuffie Over Ear Leggere, Microfoni...

Quando parliamo di cuffie, ci riferiamo ad un mercato ampio e variegato di prodotti che offre alla clientela una vasta scelta a prezzi in rapporto alla tipologia, alla marca e alla qualità del prodotto in sé. In questo articolo approfondiremo nel dettaglio ciò che i maggiori marchi leader nel settore propongo a target differenti e per diverse necessità di utilizzo. Bando alle ciance e scopriamo tutto quello che c’è da sapere.

Ogni cuffia ha il suo giusto scopo di utilizzo.

Se siamo alla ricerca di cuffie estremamente piccole e pratiche, di certo non concentreremo la nostra attenzione su tipologie quali le Over-ear o le On-ear ma ci orienteremo piuttosto sugli auricolari. A differenza dei modelli citati precedentemente, gli auricolari hanno come principale punto di forza, proprio la dimensione e la facile trasportabilità, nonché un peso e una comodità notevoli. Che tipi di auricolari esistono sul mercato? La categoria si suddivide in:

  1. Earbuds.
  2. In-ear.

Vediamo nel dettaglio le caratteristiche.

Auricolari Earbuds.

Questa tipologia di auricolari si ispira ai primi modelli usciti decine di anni fa. La loro peculiarità principale si basa essenzialmente su un prezzo di mercato particolarmente competitivo. Possono quindi ritenersi le più economiche. Per quanto riguarda le specifiche caratteristiche, le Earbuds non eccellono in quanto ad ergonomia o stabilità. Anzi, risultano essere scomode e dalla qualità audio non performante. Questo certamente riguarda i modelli più economi, mentre con una spesa maggiore sarà più probabile imbattersi in qualche prodotto migliore.

Prezzi in relazione alle marche.

Per quanto riguarda le maggiori marche e i relativi prezzi di mercato, confermiamo che sia Sony, JVC, JBL, Panasonic ecc, si muovo su una fascia economica per questa tipologia di auricolare, parliamo tra i 15-40 euro. Tuttavia alcuni marchi più ambiziosi quali Bose o Pioneer ad esempio, offrono prodotti di fascia alta che si aggira tra i 150-200 euro e più.

Bose

Pioneer

JBL

In-ear, gli auricolari più scelti in assoluto.

Le cuffie auricolari In-ear rappresenta nel panorama del settore specifico, uno dei modelli di maggior successo. La loro fama è dovuta ad un insieme di caratteristiche che fanno di queste cuffie la scelta della maggior parte dei consumatori. I loro punti di forza sono diversi, a cominciare da un confort sicuramente maggiore data dalla presenza di particolari gommini in silicone che ne favoriscono oltremodo la stabilità. Tali auricolari vanno posizionati all’interno del condotto uditivo e questo, accresce la percezione di un suono profondo e di qualità. Inoltre sono in grado di offrire un buon isolamento acustico e rendono possibile un utilizzo incondizionato anche se stiamo nel pieno di una sessione di allenamento di running o di altri sport. Gli In-ear di buona fattura sono spesso muniti di gommini in più (almeno tre) e di varie misure. Tuttavia è bene prendere qualche accorgimento. Evitate di utilizzare gli auricolari per troppo tempo, in quando l’uso prolungato potrebbe causare la formazione di tappi di cerume e danni al timpano.

Marchi e prezzi degli auricolari In-ear.

Concentrandoci sul fattore prezzi, questa è una tipologia di auricolari estremamente trattata un po’ da tutti i marchi leader nel settore, ciò vuol dire che sarà possibile trovare In-ear di case di produzioni quali: JBL, AKG, Pioneer, Sony, Bose ed altre da fasce di prezzo economiche (10-30 euro) a quelle più alte di 250 euro. Esiste una fascia di prezzi decisamente più alta ed è quella degli In-ear professionali nell’ambito musicale, ovvero i Monitor.

Che altri modelli di cuffie sono presenti sul mercato?

Se la nostra esigenza principale non è la dimensione estremamente piccola e ugualmente, però, una buona qualità del suono, i modelli dalla struttura più grande si potrebbero tenere in considerazione. Ecco di quali stiamo parlando con esattezza:

  1. On-ear.
  2. Over-ear.

   

Il modello On-ear.

Probabilmente la cuffia più acquistata e conosciuta dopo il famoso auricolare In-ear. Si presenta con degli altoparlanti imbottiti che poggiano sul padiglione auricolare. Ideali di certo per chi non sopporta un corpo estraneo all’interno del condotto uditivo. Le On-ear risultano essere comode e dalla qualità audio soddisfacente; malgrado più grandi degli auricolari, non peccano in praticità e leggerezza, anzi. Alcuni modelli di cuffie sono predisposti ad una chiusura estremamente funzionale, si ripiegano su sé stessi in pratica. Non sono le favorite se si vuole ottenere un isolamento acustico totale. Tuttavia è un’ottima scelta se la portabilità e l’ergonomia sono i nostri criteri di scelta principali.

Prezzi in relazione alle marche.

I marchi più noti non fanno mancare la loro voce anche in questa tipologia di prodotto. Le On-ear accontentano tutte le fasce di prezzo. Tra i marchi più dediti alla produzione di questo sistema di cuffie ci sono la JBL e la Beats, ma anche gli altri se la battono egregiamente. Per quanto riguarda i prezzi andiamo dai 10 euro di fascia economica alle 300 euro ed oltre per quelle di qualità superiore. 

Cuffie Over-ear.

L’ultimo modello che prendiamo in considerazione è forse il più ingombrante e poco pratico da indossare. La sua prerogativa in quanto a forma, è quella di avere degli altoparlanti imbottiti dalle grandi dimensioni, capaci di avvolgere totalmente i padiglioni auricolari. Questo aspetto li rende più pesanti e difficili da usare per un tempo troppo prolungato. Il suono, nei modelli avanzati, risulta performante anche grazie all’elevato isolamento acustico. Il range di frequenze è notevole e l’impedenza su alcuni è molto alta. L’ultimo fattore però, obbliga a munirsi di un amplificatore per il corretto ascolto.

Quanto costano le Over-ear? Prezzi in base ai principali marchi.

Come il resto dei modelli, anche questo si offre sul mercato con prezzi che variano tra i più economici a quelli più alti. Tra i prezzi più alti consideriamo i modelli oltre i 300 euro, mentre quelli più economici oscillano tra i 25 e i 45 euro. 

Considerazioni.

Possiamo concludere affermando che ogni marchio che si rispetti, ha nel suo range di offerte fasce di prezzo che variano tra le più economiche alle più costose in relazione alla qualità. Tuttavia un ulteriore fattore da tenere in considerazione è il tipo di connessione delle cuffie. Tutti i marchi offrono modelli di cuffie con tecnologia wireless e questo dettaglio potrebbe condizionare non poco il prezzo. Questa sarà una considerazione personale anche in base ad altre esigenze.

Siciliana laureata in Discipline dello Spettacolo e Comunicazione alla facoltà di Pisa. Appassionata di arte, musica e scrittura. Mi occupo di scenografia cinematografica e nel tempo libero scrivo romanzi in self publiscing. Mi diletto anche nella musica e nella pittura.

“La vita non sarebbe niente senza un pizzico di arte”

Classifica dei Migliori Prodotti

1 OneOdio Cuffie Over Ear, Cuffie DJ Professionali per Monitoraggio, Cuffie Chiuso da Studio, Cuffie...

OneOdio Cuffie Over Ear, Cuffie DJ Professionali per Monitoraggio, Cuffie Chiuso da Studio,...

  • Godire un suono superbo e bilanciato e un comfort supremo con le cuffie monitor OneOdio. I grandi...
  • Ci sono rispettivamente un jack 3,5/jack 6,3 classico nella cuffie padiglione filo. Con il cavo...
  • Le Cuffie Audio girevoli a 90° per il monitoraggio dell'orecchio singolo in qualsiasi momento;...
2 Sony MDR-ZX310 - Cuffie on-ear, Blu

Sony MDR-ZX310 - Cuffie on-ear, Blu

  • Driver al neodimio da 30 mm
  • Cuffie con archetto dal design leggero e pieghevole, driver da 30 mm e 98 dB/mW di sensibilità
  • Gamma di frequenza 10-24.000 Hz
3 JBL Tune500BT Cuffie Wireless Sovraurali con funzione Multipoint e Ricarica veloce – Cuffie On-Ear...

JBL Tune500BT Cuffie Wireless Sovraurali con funzione Multipoint e Ricarica veloce – Cuffie...

  • Stacca la spina: con le cuffie on-ear di JBL ti godi la tua musica preferita e il piacere del Pure...
  • Completamente cariche in sole 2 ore, le cuffie on ear wireless garantiscono 16 ore di riproduzione...
  • Multipoint: passa automaticamente da un dispositivo Bluetooth a un altro e rispondi alle chiamate...
4 JBL Tune 500 Cuffie Sovraurali – Cuffia On Ear con Microfono e Comando Remoto ad 1 Pulsante –...

JBL Tune 500 Cuffie Sovraurali – Cuffia On Ear con Microfono e Comando Remoto ad 1 Pulsante –...

  • Alta qualità audio: le cuffie supra-aurali Tune 500 emettono l'eccellente suono JBL Pure Bass che...
  • Pratiche: con le cuffie sovraurali JBL, dotate di cavo piatto antigroviglio con comando ad un...
  • Massimo comfort: leggere e confortevoli grazie ai morbidi cuscinetti auricolari e all'archetto...
5 Logitech G435 LIGHTSPEED Cuffie Gaming Wireless Bluetooth, Cuffie Over Ear Leggere, Microfoni...

Logitech G435 LIGHTSPEED Cuffie Gaming Wireless Bluetooth, Cuffie Over Ear Leggere, Microfoni...

  • Versatile: Logitech G435 è la prima cuffia con connettività wireless LIGHTSPEED e Bluetooth a...
  • Leggere: grazie ad un design leggero con un peso di soli 165 g, le cuffie circumaurali senza filo...
  • Alta Qualità della Voce: fatti sentire forte e chiaro grazie ai doppi microfoni beamforming...
Back to top
Cuffie Auricolari Accessori